Dopo la delusione della mezza maratona notturna dello scorso sabato continuano gli allenamenti secondo le tabelle di Luciano (The Coach). Ogni settimana che passa vedo sul foglio del programma, rigorosamente scritto a penna, allenamenti sempre più duri che mi impegnano mentalmente già molti giorni prima del loro svolgimento.
Oggi in programma c'era un 4 x 2.000 a 4'10" con recupero di 1.000 a 4'40". Con Roberto, non potendo andare in pista questa settimana, siamo andati a correre sulla Veientana in quel tratto misurato di 1 km con andata in discesa e ritorno in salita.
L'allenamento è andato meglio del previsto, considerato il percorso sali e scendi, come si vede seguendo la linea verde sul grafico sottostante. Io mi sono aiutato con la musica che mi ha distratto abbastanza dalla fatica ed alla fine questo è il risultato:
In cuffia avevo un vecchissimo disco di Patty Smith e qui canta una delle sue canzoni più famose, scritta per lei da Bruce Springsteen:
giovedì 25 giugno 2009
Allenamenti tosti (per me)
Pubblicato da Stefano alle 21:18 8 commenti
domenica 21 giugno 2009
Settimana dal 15/06 al 21/06
Mercoledì 17/6 - 8 x 1000 + 200
Allo stadio della Farnesina, con Roberto, cerco di fare il lavoro più difficile della settimana. Il programma prevedeva un 8 x 1000 a 4'05" con recupero di 200 mt in 1'10". E' andata bene. Niente di insormontabile se non trovare la voglia di partire per il primo giro.
Giovedì 18/6 - 40 min risc. + 10 x 100

Venerdì 19/06 - lento
Sabato 20/06 - Mezzamaratona notturna Roma

Il bello delle gare a Roma è che pur non avendo una squadra grazie ai Blogtrotters non si è mai soli. Arrivo come previsto all'appuntamento dei bloggers alle 10 e 15 e ritrovo Giancarlo Marco Yogi, finalmente Karim, Moro, Mathias e altri. Si chiacchera, si fanno i gruppetti per cercare di correre in compagnia. Ci si fa qualche foto. Yogi, fantastico, ha portato i cappellini. Purtroppo io avevo parcheggiato sulla Cristoforo Colombo, lontano dal luogo di appuntamento, e , non ho potuto prenderlo. Mi dispiace per me e per Yogi che li ha fatti fare e se l'è dovuto riportare indietro. ( Yogi, se ti va, mandami il cellulare su questo indirizzo email: Stefano.corsini3@tin.it , così ti chiamo e lo vengo a prendere... e scusami ancora). Avendo molta fiducia in me stesso ho dichiarato di far gruppo, in gara, con quei due marpioni di Giancarlo e Marco.
Alla partenza ci siamo messi fuori dal percorso e quando hanno aperto le gabbie siamo entrati in maniera poco ortodossa nelle primissime file. Alle 23.00 in punto hanno dato lo start e subito si è creato un gran casino per la massa che spingeva da dietro tanto che Marco ha dovuto saltare uno cadutogli davanti. Per fortuna dopo 500 mt si è creato lo spazio per correre in tranquillità. Il nostro gruppetto è partito con l'obiettivo di correre a 4'20" ma ben presto sono iniziate le difficoltà. A parte i 5 km della Race for the Cure era la mia prima gara dopo la Maratona di Roma a Marzo e la serata umida, una cattiva digestione dovuta a una cena consumata forse troppo vicino all'orario di partenza, i pochi km complessivi fatti dalla ripresa degli allenamenti, il buio, le cavallette......etc etc, penso di aver corso una delle mie gare più brutte che ricordi. Dal 6à km ho iniziato a rallentare rispetto a Giancarlo e Marco tanto che all'ottavo non riuscivo più a vederli. A quel punto mi è calata completamente la ...palpebra.......ed ho corricchiato riuscendo a fare il mio peggior split di sempre, prima parte alla media di 4'27", seconda in 4'45". Un massacro, mi superavano tutti da tutte le parti. Ho finito 5 min. dopo i miei amici in 1.37.02 in 377 posizione contro i piazzamenti sul 200° posto di Gianca e Marco. Per il cronometro è stata la mia peggior prestazione di sempre sulla mezza. Stamattina mi sono consolato un poco guardando la classifica che ha confermato il fatto che è stata dura per tutti. Il percorso a tratti era talmente buio che non sarei in grado di rifarlo alla luce del sole. Pezzi di Via di Tor Carbone e di Via Ardeatina completamente senza alcuna luce se non qualche macchina dell'organizzazione con i fari accesi, però nel complesso suggestivo. Ciò che mi rimarrà impresso di più era la puzza che sentivo nei 10 min prima della partenza ammassato insieme agli altri 3200 in canotta e sudati. Forse anche per questo le gare estive non sono il massimo.
La cosa buona è che è stato un buon allenamento e complessivamente ha portato a 72 i km corsi questa settimana.

Pubblicato da Stefano alle 18:14 5 commenti
lunedì 15 giugno 2009
Settimana dal 08/06 al 14/06
Fartleck 10 x 2 a 4'00" + 2 a 4'30"
11/06 - 10 x 500 + 300
Primo lavoro in pista allo stadio della Farnesina.
Ottime impressioni. Con Roberto come stimolo e Paola come cronometrista ho fatto questo bell'allenamento in pista. Difficile da realizzare ma almeno una volta a settimana lo voglio fare. La pista di atletica dello stadio è nuova e molto elastica . Si sentono i vantaggi di correre finalmente in piano e di avere un ritmo regolare senza saltare da un marciapiede all'altro come di solito sono costretto a fare e senza variazioni di salite e discese continue. Correre così è un'altra cosa e le gambe ringraziano. Tenere un ritmo costante non è più utopia e finalmente lavorando senza la preoccupazione di dover guardare il garmin in continuazione è venuto fuori che riesco a tenere ritmi costanti come si vede dalla tabella. Qui finisce che divento un piccolo calcolatore Gianca. Certo la strada è lunga per arrivare ai suoi livelli di precisione, ma chissà???
3 x ( 10 x 100 + 400)
Pubblicato da Stefano alle 21:38 7 commenti
venerdì 12 giugno 2009
Si lavora duro
Metto online il lavoro di oggi che è uguale a quello si sabato scorso per Roberto che ha corso insieme a me. La scorsa settimana non sono riuscito a completare i lavori e Luciano (The coach) mi ha fatto ripetere il programma settimanale. Manca il lungo di domenica e poi metterò tutti gli allenamenti. Si va avanti con molta fatica. Speriamo che non si rompa niente.
Pubblicato da Stefano alle 21:14 7 commenti
domenica 7 giugno 2009
Mano moscia
Finalmente la foto con Marco.
E' capitato spesso che ad un certo punto delle gare mi senta appoggiare una mano sulla chiappa.
La prima volta mi ha dato fastidio. Adesso mi da sicurezza.
Marco quando mi supera, per spingermi a seguirlo chissà dove, pensa di invogliarmi così. Ma io non ci casco ;-, rallento e arrivo sempre qualche minuto dopo.
Grande Marco
Pubblicato da Stefano alle 08:51 4 commenti
sabato 6 giugno 2009
Corro ma il blog??
Il programma che sto seguendo è molto stimolante ed impegnativo.
Di seguito inserisco per memoria le tabelle degli allenamenti di queste 2 settimane e domani mi prenderò il tempo necessario per commentare anche la bella cena della scorsa settimana.


2 giugno - Lungo 20 km



Un piccola dose di vecchio blues non guasta, visto che oggi sono -51 -
Pubblicato da Stefano alle 17:10 26 commenti