Lo "scarico" un po mi demoralizza. Venerdi ho corso poco più di 6 km molto lentamente. Sabato mattina, sempre con il mio amico Roberto, ho corso 13 km e domenica, di nuovo a Civitavecchia per le regate del mio secondo, ne ho corsi 15. Sono andato tranquillo, ma questi lenti, anche se fanno bene, mi deprimono. L'unico sfogo me lo sono preso all'ultimo km di domenica e sentire le gambe girare bene mi ha portato fiducia.
Ma oggi voglio parlare di Roberto. Ho trascurato finora la sua ultima gara a Napoli, ma nei 10 km ormai è diventato per me un punto di riferimento con un bel 38'31".
Più o meno ci alleniamo insieme ma io punto alle lunghe distanze e lui è fisso, per ora, sulle 10km. Ha molta esperienza, avendo corso in gioventù con una squadra ed un allenatore vero, e ora sta raccogliendo i frutti di un allenamento lungo e costante. Con lui sono diventato meno approssimativo e più costante, anche perchè abbiamo un appuntamento telefonico, pressochè fisso, ogni giorno intorno alle 15 per cercare di correre insieme quando coincidono orari e impegni. Sai quante volte mi ha salvato dalla mia pigrizia a rinunciare all'allenamento. Certo lui rispetto a me ha un vantaggio. La sua girlfriend, la dolce Paola, probabilmente è molto più malata di lui sulla corsa, per cui lo spinge e lo incoraggia e se non migliora ad ogni gara................ niente "buonanotte" per una settimana.
lunedì 24 novembre 2008
Si scarica
Pubblicato da Stefano alle 21:12 7 commenti
mercoledì 19 novembre 2008
11 giorni a Firenze
Oggi è venuto fuori un allenamento strano ma efficace. Dopo il lunghissimo di sabato e 10 km di di lunedì finiti in progressione ( ultimo km a 3.52) a 4.23 di media sul solito percorso vicino casa con i solti 215 metri di dislivello oggi, approfittando del sole, all'ora di pranzo sono andato sulla pista ciclabile e ho corso 18 km di cui i primi nove con le gambe dure dure ( non faccio mai streching :-( ) a 4.25 e i secondi nove a 4.09.
Pubblicato da Stefano alle 17:23 9 commenti
sabato 15 novembre 2008
Early morning ..... sometime!
Dopo due giorni di pioggia pomeridiana di mercoledì e giovedì scorso sono stato costretto a fare sul serio.
Giovedì in realtà aveva pure finito di piovere verso le 18 ma non me la sono sentita di uscire e ho deciso di farmi una bella sudata sulla cyclette. Venerdì mattina sveglia all'alba, 5.50, e dopo pochi minuti sono uscito per i consueti 10 km vicino casa.
Oggi finalmente mi sono tolto dalle scatole l'ultimo lunghissimo.
Mi sono alzato presto ma c'era un ventone e sono uscito solo alle 7.40. Visto che avevo fatto un pò tardi rispetto ai successivi impegni familiari e visto pure che alla fine era stato impossibile correre insieme a qualche amico, ho evitato di prendere la macchina e sono partito direttamente da casa.
Purtroppo la Giustiniana sta parecchio più in alto rispetto al centro città percui quando parto da casa so già che mi aspetta un bel ritorno in salita. E così è stato. Inizio a correre verso il centro ma l'ora ormai tarda aveva riempito la cassia di macchine così arrivato all'altezza di via Grottarossa decido di prenderla........... con tutte le conseguenze del caso. La strada è molto impegnativa con salite e discese continue (Uscuru lo sà) e rassegnato cerco di non farmi portare dalla discesa iniziale e tengo il freno. Insomma arrivo sulla Flaminia, verso il 12 km, dove faccio qualche centinaio di metri per rientrare nella zona industriale salire sul cavalcavia che l'attraversa e ritrovarmi sulla pista ciclabile all'altezza del centro Euclide. Vado verso il laghetto di Tor di Quinto e qui al 16° km dopo aver bevuto alla fontanella e preso una bustina di gel riparto verso il ritorno. Arrivato al punto in cui devo lasciare la pista ciclabile per riprendere il cavalcavia capisco che è troppo presto rispetto al programma kmetrico e decido di fare altri 2 km sulla ciclabile. Poi il ritorno, Flaminia - Grottarossa - Cassia - Giustiniana.
Arrivo a 35,4 km rispetto ai 37 programmati ma decido che va bene così.
Il dislivello affrontato ha reso ben più complicata la prova e mi sono fermato solo 2 volte per bere correndo bene alla media finale di 4'43". Speriamo sia suff per Firenze.
P.s. SportTracks a proposito del dislivello dice +446,8 - 449,2
Pubblicato da Stefano alle 16:06 10 commenti
mercoledì 12 novembre 2008
Rifiniture per Firenze

Allenamento di Lunedì


Pubblicato da Stefano alle 14:01 4 commenti
domenica 9 novembre 2008
Mezzo Busto al Pincio.
Partenza alle 10.00 precise, passo sul tappeto magnetico pochi secondi dopo il via e vedo un sacco di gente che corre tranquillamente sotto i 4.00. Boh! Dopo il secondo o terzo km mi affianco a Giancarlo che correva in coppia con un suo compagno di squadra. Non so che fare. Ancora non ci conosciamo molto. Non vorrei dargli fastidio con la mia presenza. Il passo è lo stesso. Ci scambiamo qualche parola sul percorso che Gianca conosce benissimo avendo corso non ricordo quante volte questa mezza. Ha una condotta di gara tranquilla ma costante. Ad un certo punto mi dice che stiamo in perfetta media e al passaggio dei 10 km siamo pochi secondi in vantaggio rispetto al suo programma. Fantastico ho pensato dentro di me. Correvamo ad un'andatura che per me era gestibile e sentivo che non stavo producendo un minimo di acido lattico. Le gambe andavano e senza strafare ma seguendo spesso i cambi di andatura tra salite e discese che Gianca consigliava, siamo arrivati al 19 km. Abbiamo deciso di non forzare, in fondo stavamo facendo un allenamento. Gli ultimi 2 km ce li siamo fatti in scioltezza accelerando nel finale, ma senza dare fastidio a nessuno tanto da farci passare vicino al traguardo da una bella figliola che poi ho visto classificata terza assoluta. Insomma una gara perfetta, per me. Ho corso decontratto, al ritmo giusto e alla fine sono arrivato solo 20 sec. dopo il mio pb. Giancarlo ha esperienza da vendere per gestione della gara, risparmio delle forze, traiettorie e programmazione. Spero di non averlo infastidito. Non sempre si ha voglia di correre con qualcuno vicino. Per questo poco prima de traguardo gli ho promesso che gli farò un mezzobusto al Pincio in ricordo.
Pubblicato da Stefano alle 19:36 6 commenti
venerdì 7 novembre 2008
Raffreddore

Anche la foto con il porta carta igienica l'ho presa da Furio. Grazie e scusa ma troppo carina.
Pubblicato da Stefano alle 07:27 8 commenti
mercoledì 5 novembre 2008
Domenica mezza di Civitavecchia
Pubblicato da Stefano alle 21:53 5 commenti
sabato 1 novembre 2008
Penultimo Lungo
Civitavecchia. Giornata calda un pò coperta. Oggi, da tabella, era previsto il penultimo lungo, 28 km. Una bella rottura. Mi cominciano a pesare sti allenamenti, poco divertimento e tanto mal di testa solo a pensarci. La più grande difficoltà è farli da solo. Approfittando della regatina di Optimist del mio secondo, Alessandro, la corsetta me la sono smazzata su un percorso tante volte collaudato negli scorsi inverni durante le lunghe attese dei miei figli in mezzo al mare con le loro bagnarole. Partenza dopo mezzogiorno dalla Lega Navale di Civitavecchia verso la Centrale TermoElettrica di Torre Valdaliga e poi verso Sant'Agostino. Penso sia una parte del percorso della mezzamaratona di Civitavecchia che si correrà tra due settimane. Percorso bello e solitario con pochissime macchine e neanche un anima viva , vista la stagione. Tutto è filato liscio fino al 16 km, dove mi sono fermato un paio di minuti a comprare una bottiglietta d'acqua in un ristorante. Tra l'altro il proprietario viste le condizioni in cui stavo - sudato e penso con una faccia bella tirata - non se la è sentita di farmela pagare. Ripartito più carico e convinto ho continuato a correre per ritornare a Civitavecchia. Ma alla fine, dal 24 km in poi già ero in crisi e arrivato nel punto da dove ero ripartito, anche se mancava ancora un pò ai 28 km non me la sono sentita di fare neanche un metro in più dei 400 che restavano. Cè da dire che correre da solo mi ha stancato e non ci posso pensare al lunghissimo di 37 km che dovrei fare il prossimo weekend. Spero che questi super lunghi anche se non mi danno i riscontri cronometrici attesi servano almeno a prepararmi mentalmente a resistere alle crisi durante la gara.
Questo è il responso cronometrico
P.S. : Penso di iscrivermi alla mezza di Civitavecchia del 16 novembre.
Pubblicato da Stefano alle 21:54 8 commenti