La sosta di riposo sta per finire. In realtà ogni giorno ce n’è una e quindi rimando di continuo la ripresa degli allenamenti. Anzi prima di parlare di allenamenti voglio riprendere senza una tabella già dal primo giorno. Mi voglio concedere una settimana di corsa senza obiettivi prefissati. Ritornare alle origini, correre e sentire la musica.
Fisicamente ho recuperato completamente (compreso qualche chiletto in più) se non per un leggerissimo dolore che ancora persiste a livello inguinale. Mi resta il dubbio che sia una pubalgia e non so se a questo punto conviene approfittare di stare fermo ancora per poco o ricominciare rischiando di riportare le cose allo stato del mese scorso.
Non conosco un medico sportivo o un fisioterapista di fiducia. Nei centri di medicina sportiva finora frequentati per le visite mediche ho sempre avuto la sensazione che prevalga il business di vendere visite e terapie. Chi si fa male da solo, credendosi un atleta a 50 anni, sforzando il proprio corpo al di là del ragionevole, viene poi, giustamente, preso per i fondelli e spremuto come un limone da medici sportivi che investono in un bel centro di cure. Penso sia molto difficile essere medico sportivo responsabile delle prestazioni di atleti top, basti pensare cosa voglia dire per una squadra di calcio tenere fermo un calciatore, mentre deve essere una pacchia togliere soldi ad un amatore, cosa che non comporta alcuna responsabilità, per lo meno sulla prestazione.
Domani, venerdì, giuro che una corsetta la farò.
Poi si vedrà.
Oddio, domani è venerdì 17!!!!!!!!!!!
Forse è meglio rimandare a sabato.
XXVI Mezza Due Laghi
3 giorni fa
9 commenti:
Se salti venerdì 17, poi attenzione che sabato piove e di quel passo non solo non vai sotto a 3 ore(ma quello è oggettivamente durissimo), ma non mi arrivi neanche + davanti ;D
massì, esorcizza sto ven 17 e inizia domani! se il fastidio è 'serio' reagirai di conseguenza....
@ Giancarlo - The Yogi
Mi avete convinto. Domani vado. La minanaccia di Giancarlo mi sprona a ricominciare alla grande.
Beh ti auguro per esperienza personale che non sia la pubalgia. Penso che l'unico modo per scoprirlo senza dubbi sia una risonanza magnetica.
Ti devo ancora ringraziare x il bel giro in auto che ci hai fatto fare a Roma, putroppo non ci siamo più visti nel caos di quella domenica, quindi lo faccio ora. Grazie!
In bocca al lupo e vacci cauto! E' divertente anche correre senza guardare tanto l'orologio come faccio io adesso. Di necessità virtù. Un salutone Andrea
Io domani lo salto.. buona ripresa :-)
Non c'e' sfiga che tenga...!!
Esci !!!!!!
Piuttosto in campana x la pubalgia...ma puo' essere pure l'attaccatura del quadricipite... il che non e' meglio, ma meno difficile da debellare....!!!
Appena lo ritrovo ti do' il nome di un sito x un auto-test sulla pubalgia...
Stammi meglio.......
Riposo solo Riposo Stefano
finalmente ti ho ritrovato. grazie ancora per il passaggio al ristorante a roma,ciao.bressdicorsa
Grande Ste', te sei rifatto vivo, guarda ke e' na cosa strana, stamo tutti messi bene..
stai a pensa' a n'altra maratona??
ho voi fatte qualke garetta, delle nostre?
Posta un commento